Di cose visibili e invisibili
Di cose visibili e invisibili Collegio Alessandro Volta, via Adolfo Ferrata 17, Pavia. 6 Novembre 2025, ore 21
Di cose visibili e invisibili Leggi tutto »
Di cose visibili e invisibili Collegio Alessandro Volta, via Adolfo Ferrata 17, Pavia. 6 Novembre 2025, ore 21
Di cose visibili e invisibili Leggi tutto »
Fermi, genio obbediente Aula Magna Collegio Alessandro Volta, Pavia. 4 Novembre 2025, ore 21:00
Fermi, genio obbediente Leggi tutto »
Dio gioca a dadi con il mondo Aula Magna Collegio Alessandro Volta, Pavia. 30 Ottobre 2025 ore 21:00
Dio gioca a dadi con il mondo Leggi tutto »
Il caso Pontecorvo Aula Magna Collegio Alessandro Volta, via Adolfo Ferrata 17, Pavia. 28 Ottobre 2025 ore 21:00
Il Caso Pontecorvo Leggi tutto »
Marco Fraccaro Lecture 2025 Collegio F.lli Cairoli, 6 Ottobre 2025 (Pavia, 27100)
Marco Fraccaro Lecture 2025 Leggi tutto »
Lunedì 7 Ottobre, alle ore 18.00 presso l’Aula Foscolo, il Collegio Volta dà il via ufficiale all’anno accademico 25/26 con un evento speciale dedicato a tutte le nuove matricole. Un
Concerto di Inizio Anno Leggi tutto »
Martedì 7 Ottobre 2025, l’Aula Magna del Collegio Volta ospiterà una serata speciale dedicata all’affascinante storia dell’anatomia umana, dalle antiche pratiche egizie alle moderne tecniche autoptiche. Un evento particolarmente significativo
La mirabolante avventura dell’anatomia umana Leggi tutto »
Giovedì 2 ottobre, Oliviero Italo Carugo ci porterà alla scoperta di Amedeo Avogadro e della sua rivoluzionaria intuizione. Un viaggio tra molecole e storia della scienza, per capire come nascono
Amedeo Avogadro e il peso delle molecole Leggi tutto »
Giovedì 2 ottobre, alle ore 15:00 presso la Lecture Theatre, il Collegio Volta organizza un incontro speciale dedicato al mondo del dottorato. Un’occasione unica per scoprire questa importante opportunità formativa
PhD: a guide for the perplexed Leggi tutto »
Martedì 1 Ottobre 2025, l’Aula Magna del Collegio Volta avrà l’onore di ospitare il dottor Stefano Bordoni, storico della fisica, per una serata dedicata al rapporto profondo tra scienza e
Immagini della scienza: frammenti di un pensiero critico Leggi tutto »